martedì 31 luglio 2012

C’è chi parte c’è chi arriva..



Ovvio.. siamo su un isola.. ma l’espressione “questa casa è un porto di mare “ si addice particolarmente alla mia casa e alla mia famiglia. Se guardo indietro negli anni non tengo il conto delle volte che sono andata al porto a prendere qualcuno col sorriso sulle labbra e l’ho riaccompagnato con le lacrime agli occhi.
Soprattutto quando sei un’adolescente con pochi amici /compagni di scuola, sei desiderosa di conoscere nuova gente, ed io sono sempre stata così  bramosa di sapere cosa c’era al di la’ di quel mare che cosi poche volte attraversavo. Se consideriamo l’epoca pre-internet /  cellulare, per non parlare di face book, nella quale io sono cresciuta fino ai 18 anni , quel desiderio di conoscere altri modi di vivere e nuove culture era ancora più forte. Fortunatamente i miei genitori sono sempre stati ospitali , cosi negli anni persone da tutto il mondo hanno varcato la nostra porta , dall’Australia agli Stati Uniti dalla Francia alla Svezia , dal nord al sud Italia, lasciandoci ogni volta qualcosa di loro e delle loro culture, splendidi ricordi di giornate passate insieme e di grandi abbuffate!

Naturalmente tutto questo ancora accade.. per cui .. venite a lipari.. siete i benvenuti!





foto1 tramezzini svedesi 
foto 2 kanelbuller
foto 3 aragosta australiana
foto 4 ..il gelato.. quello è nostro!

lunedì 30 luglio 2012

La ragazza sull'isola - capitolo primo


GIRL ON THE ISLAND

Ok, non mi sono persa…non sono una moderna Robinson Crusoe  né una naufraga dell’isola dei famosi.. 

Sono nata "su uno scoglio dove c’è sempre il sole" come cantava Concato.. qui sono cresciuta e qui spero di trascorrere il resto della mia vita. Amo quest’isola , la amo con i suoi pro ed i suoi contro. E da qui parte questo mio blog, dalla voglia di comunicare questo mio amore e quello che comporta vivere su un isola per una ragazza comune di 30 anni che non può andare al cinema, o fare un pomeriggio di shopping selvaggio in una grande catena di negozi o in un centro commerciale senza:  1. Prendere un mezzo di trasporto via mare. 2. pregare che il suddetto mare  sia calmo sia in andata che al ritorno !
 Ma… questo mi sembra un buon compromesso  se consideriamo che ho la possibilità di vivere in un posto dove la gente paga (e non poco)  per  venirci a trascorrere almeno pochi giorni delle loro agogniate vacanze.

 Viviamo in un paradiso , mi diceva sempre mia nonna ( la citerò spesso perché lei era la pura essenza della gioia) . Il mare, i tramonti, la cultura, l’ospitalità  e la tranquillità di quest’isola ne fanno davvero un piccolo paradiso, e a voi che leggerete voglio farlo conoscere, quindi se vi va.. follow me  !




Ah.. dimenticavo.. l’isola ..si chiama Lipari.