lunedì 17 dicembre 2012

Nacatole : I dolci della tradizione

Non sono una food blogger  e nemmeno me la cavo troppo bene in cucina , ma le Nacatole sono i dolci tipici della tradizione natalizia nell'isola di Lipari , o comunque alle Eolie e posso dire, con quasi certezza ,che questi dolci non si trovano in nessuna altra parte della sicilia e del mondo, per cui ho deciso che meritano un bel post fotografico!
 La ricetta è un pò complessa e viene tramandata di madre in figlia , un tempo venivano fatti esclusivamente a Natale, oggi si possono trovare in pasticceria  in qualunque stagione. Il ripieno  è a base di mandorle, zucchero e succo di mandarini , la sfoglia esterna e un impasto profumato con del vino malvasia o moscato, le formine vengono così   decorate con dei piccoli attrezzi chiamati pizzicaroli , e poi cotti al forno.

In me evocano profumi e ricordi lontani, di una bimba ancora troppo piccola per arrivare al tavolo da lavoro a cui veniva data un pò di pasta per giocare come se fosse pongo. Il Natale, la casa della nonna, il profumo di queste squisitezze appena sfornate che si diffondeva in tutta la casa, le mani sapienti delle donne della mia famiglia che operavano su questi dolci come fossero piccoli gioielli . Crescendo sono stata ammessa anch'io alla manifattura delle Nacatole... ma lo ammetto, le mie non vengono bene come quelle di mia mamma!

Sereno Natale a tutti :)












2 commenti:

  1. Ma sembrano sammartine calabresi, solo che invece dei fichi ci sono mandorle...

    RispondiElimina
  2. Ciao, è possibile avere la ricetta?Grazie!!!

    RispondiElimina