Non sono una food blogger e nemmeno me la cavo troppo bene in cucina , ma le Nacatole sono i dolci tipici della tradizione natalizia nell'isola di Lipari , o comunque alle Eolie e posso dire, con quasi certezza ,che questi dolci non si trovano in nessuna altra parte della sicilia e del mondo, per cui ho deciso che meritano un bel post fotografico!
La ricetta è un pò complessa e viene tramandata di madre in figlia , un tempo venivano fatti esclusivamente a Natale, oggi si possono trovare in pasticceria in qualunque stagione. Il ripieno è a base di mandorle, zucchero e succo di mandarini , la sfoglia esterna e un impasto profumato con del vino malvasia o moscato, le formine vengono così decorate con dei piccoli attrezzi chiamati pizzicaroli , e poi cotti al forno.
In me evocano profumi e ricordi lontani, di una bimba ancora troppo piccola per arrivare al tavolo da lavoro a cui veniva data un pò di pasta per giocare come se fosse pongo. Il Natale, la casa della nonna, il profumo di queste squisitezze appena sfornate che si diffondeva in tutta la casa, le mani sapienti delle donne della mia famiglia che operavano su questi dolci come fossero piccoli gioielli . Crescendo sono stata ammessa anch'io alla manifattura delle Nacatole... ma lo ammetto, le mie non vengono bene come quelle di mia mamma!
Sereno Natale a tutti :)
lunedì 17 dicembre 2012
domenica 11 novembre 2012
La stagione dei non si parte
E' ricominciata la stagione dei non si parte.. come la stagione delle piogge in africa , anche qui arriva puntuale e invece delle migrazione delle gazzelle si assiste alla migrazioni degli eoliani verso le biglietterie degli uffici di navigazione, mentre i più tecnologici si affidano al Santo WINDFINDER, altri scrutano gli sguardi dei pescatori rivolti al cielo che osservano le nuvole e fiutano il vento..
Nel caso odierno,per una profana come me, il tempo sembrerebbe tranquillo , il cielo è sereno niente nuvole e niente tempeste e c'è un leggero venticello caldo.. Ecco! Qui casca l'asino..CALDO.. a Novembre vuol dire vento di SCIROCCO , e vento di scirocco vuol dire problemi alla navigazione e all'attracco. Secondo windfinder durerà un paio di giorni. Cosi capisco chi entra nel panico a questa notizia. La risposta è non si parte. Se avevi un programma, un appuntamento, una qualunque necessità di raggiungere la Sicilia.... la risposta resta sempre non si parte... puoi rassegnarti, sperare, pregare, scrutare l'orizzonte, diventare uno stalker del bigliettaio di turno ma alla fine devi solo aspettare che cambi il vento e per i prossimi sei/sette mesi se hai un appuntamento importante parti prima!!
Nel caso odierno,per una profana come me, il tempo sembrerebbe tranquillo , il cielo è sereno niente nuvole e niente tempeste e c'è un leggero venticello caldo.. Ecco! Qui casca l'asino..CALDO.. a Novembre vuol dire vento di SCIROCCO , e vento di scirocco vuol dire problemi alla navigazione e all'attracco. Secondo windfinder durerà un paio di giorni. Cosi capisco chi entra nel panico a questa notizia. La risposta è non si parte. Se avevi un programma, un appuntamento, una qualunque necessità di raggiungere la Sicilia.... la risposta resta sempre non si parte... puoi rassegnarti, sperare, pregare, scrutare l'orizzonte, diventare uno stalker del bigliettaio di turno ma alla fine devi solo aspettare che cambi il vento e per i prossimi sei/sette mesi se hai un appuntamento importante parti prima!!
mercoledì 24 ottobre 2012
Ottobre: colori e sapori d'Autunno
Le castagne, i melograni, la raccolta delle olive, Ottobre a Lipari si tinge di tinte accese, rosso, marrone, verde, che non ti fanno rimpiangere i colori dell'estate. Il tempo è stato splendido , il mare accoglie ancora benevolo chi ha voglia di un tuffo rinfrescante. Finita la frenesia estiva la vita riprende tranquilla, con i bimbi a scuola e ritmi di lavoro più leggeri. Ottobre per molti di noi è il mese per la raccolta delle olive per la produzione di un ottimo e buonissimo olio. Si riunisce così la famiglia, dai piu piccoli ai piu grandi e si va in campagna per quella che è una raccolta ancora manuale e non meccanizzata. C'è una bella atmosfera, un sapore antico, la fatica è smorzata dalle risate e da un panino mangiato in compagnia all'ombra di un albero.
E poi il fumo e l'odore delle caldarroste nell'aria più fresca della sera... una torta appena sfornata e il ritrovarsi tutti insieme a casa la sera ..anche senza essere davanti a un camino ardente...quello.. no... crea l'atmosfera si.. ma fa ancoa troppo caldo da queste parti!
E poi il fumo e l'odore delle caldarroste nell'aria più fresca della sera... una torta appena sfornata e il ritrovarsi tutti insieme a casa la sera ..anche senza essere davanti a un camino ardente...quello.. no... crea l'atmosfera si.. ma fa ancoa troppo caldo da queste parti!
mercoledì 19 settembre 2012
Quando la pioggia ha poco di romantico...
Nel post precedente rimanevo incantata dal primo acquazzone.. a volte però la pioggia può far paura e diventare violenta e pericolosa. E' successo cosi qulache mattina fa, la violenza del temporale ha provocato frane che si sono trasformate in fiumi di fango e hanno inghiottito tutto quello che hanno trovato sul loro percorso. Sono rimasta in casa e non ho scattato foto ma aggiungo alla fine il link del nostro sito di news delle isole, che è ha documentato alla perfezione quanto è successo.
Siamo stati fortunati , nessuno si è fatto del male ,le auto e i negozi si possono sistemare... e la buona volontà non manca agli isolani.
http://notiziariodelleeolie.myblog.it/archive/2008/01/20/da-roma-i-saluti-di-stefano-imbruglia.html
http://eolienews.blogspot.it/2012/09/alluvione-lipari-foto-6-su-7-di-gaetano
http://eolienews.blogspot.it/
Siamo stati fortunati , nessuno si è fatto del male ,le auto e i negozi si possono sistemare... e la buona volontà non manca agli isolani.
http://notiziariodelleeolie.myblog.it/archive/2008/01/20/da-roma-i-saluti-di-stefano-imbruglia.html
http://eolienews.blogspot.it/2012/09/alluvione-lipari-foto-6-su-7-di-gaetano
http://eolienews.blogspot.it/
domenica 2 settembre 2012
La quiete dopo la tempesta
ah, eccolo, il primo temporale dopo una lunga calda estate, ti svegli e c'è il sole... ma piano piano durante la giornata qulacosa inizia a cambiare.. un lieve venticello.. più fresco, piu frizzante .. e poi le nuvole cominciano a danzare veloci.. la luce cambia come su un palcoscenico e i tuoni in lontananza come tamburi scandiscono una marcia che avanza.. il cielo è scuro.. Vulcano non si vede più.. poche goccioline cominciano a cadere.. e dopo mesi e mesi che non le vedevi ,ti ci butti sotto per bagniarti la pelle come se fossi assetato ... e lo spettacolo comincia.. sempre piu forte come in una sinfonia d'orchestra, la pioggia batte violenta , la guardo incantata dalla finestra.. è bella, dà pace... Dura solo qulache ora, passa.. e il sole fa capolino.. incantandoci tutti con uno splendido arcobaleno.. Ma tutto è cambiato.. l'aria ora ha un profumo diverso.. i colori cambiano.. è un breve preludio d'autunno..
Amo settembre...
Amo settembre...
domenica 26 agosto 2012
24 Agosto- San Bartolomeo
E san Bartolomeo tutte le feste si porta via.. o meglio..
tutti i turisti..
Il 24 agosto c’è stata la festa di san Bartolomeo nostro Santo Patrono, una festa ricca di festeggiamenti religiosi e non.. ma che per
tutti noi isolani ha un signficato
nascosto .. dopo San Bartolo finisce il caos!
Tutto così si ridimensiona ad un turismo un po’ piu
normale..
La festa di San Bartolo è comunque molto sentita e partecipata. Tantissima gente, isolani e non, si radunano per la processione che attraversa
le strade del centro con la statua d’argento del santo, bambini, anziani
,autorita e gente comune, confraternite religiose e curiosi armati di
fotocamere, sia dal punto di vista religioso che folcloristico è davvero un
evento da non perdere. E poi festeggiamenti.. spettacoli ,quest’anno con Arisa e Mario Venuti…bancarelle e chiasso.. palloncini che volano in alto dalla mano di
un bimbo, odore di zucchero filato e mandorle tostate, musica e risate, e il
gran finale dello spettacolo pirotecnico che tutti attendono e ammirano con lo
sguardo all’insù.. come fosse una magia..
e anche quest’anno è passato.. e ci muoviamo verso settembre..
martedì 21 agosto 2012
Ferragosto..isola mia non ti riconosco!
Settimana di
ferragosto dal mio punto di vista :
Sono stata dal benzinaio e la coda era talmente lunga che
bloccava il traffico.
Sono passata dal panificio verso le undici e dopo aver attraversato una folla umana di
circa 30 persone scopro che era finito
il pane !
Vado allora al supermercato .. ma mentre mi distraggo per
chiedere il formaggio al ragazzo del reparto salumeria , mi giro e non trovo
più il carrello.. ossia si sono fregati il carrello con l’euro messo dentro
all’entrata per sganciarlo!
Domenica.. vado in chiesa per la Messa e la chiesa era
talmente affollata che il prete salito sull’altare prima di iniziare ha detto:
se volete sedervi, qui vicino a me c’è posto! !
Al porto mentre aspettavo un aliscafo, un signore con un bambino piccolo in braccio mi si avvicina e mi chiede : Scusi me lo tiene un attimo!?!
Sempre al porto, in biglietteria , una signora allo sportello chiede: Quando parte il prossimo per milazzo? Risposta: subito !! Altrimenti alle quattordici
e lei : ma mi può aspettare se vado in albergo a prendere i bagagli??? !!!
Stavo andando in banca.. ma trovo la porta chiusa con su un cartello scritto a mano che diceva : CHIUSO PER RAPINA!!
..... ..... .....!!!
sabato 11 agosto 2012
Mare, cielo, isola.
30 anni fa mia nonna non capiva come mai la gente affrontasse
un viaggio tanto lungo e costoso per venire qui a sdraiarsi al sole e basta.
Poi andò a Milano per motivi di salute, il primo viaggio fuori dall’isola della
sua vita .. e capì.
Venivano per il sole, quel
sole che l’accaldava ma che era comunque la sua l’estate. Venivano per il mare , quel mare
che per lei da anni era ormai solo fonte
di ricordi di gioventù. Venivano per l'aria, quell'aria frizzante e pulita che
si respira vicino alla riva.
Il cielo
grigio di quella città le aveva fatto capire una grande verità che mi ha sempre
ripetuto negli anni . Qui siamo in un paradiso! Crescendo me ne sono resa conto
anche io. Non tutti possono dare per scontato
il sole e le belle giornate che vanno ben oltre l’estate del calendario, un
mare pulito che da divertimento e lavoro, un cielo infinitamente stellato...
Lei aveva ragione e
io mi sento fortunata .
Mi manchi.
venerdì 3 agosto 2012
Agosto e l’esercito delle P.R.
Ed ecco ci siamo, puntuale come ogni anno è arrivato il mese
d’agosto.. che se per molti agosto è uguale a ferie qui agosto è uguale a caos.
CAOS si, la
parola non è esagerata e rende bene l’idea.. non è che mi voglio lamentare..
sono io la prima a dire che siete i benvenuti, ma Lipari è magnifica sempre,
in questo mese ai miei occhi lo è un po’ meno.
Il punto è che la concentrazione
umana si fa cosi alta che qualunque normale attivita diventa più complessa..
fare la spesa, lavorare, andare al mare, dormire..
La fauna turistica però che popola le isole in questo
periodo, negli ultimi anni si è molto diversificata
rispetto al passato. Intanto o sarò io che invecchio o l’eta dei vacanzieri
scende vertiginosamente di anno in anno, e questo comporta una serie di
conseguenze.. ovvero, se a domanda corrisponde offerta, e la domanda è
soddifare la voglia di “divertimento" di migliaia di ventenni con gli ormoni
impazziti ,la risposta sarà ok facciamoli divertire.!
Yeah.. e cosi ecco che l’isola si popola di creature per il
resto dell’anno sconosciute, che migrano qui.. non ho mai capito da dove.. e
che hanno il compito di indicarti la via per il divertimento… sono l’esercito
delle Pr.. .. . Oddio.. 3 discoteche ci
sono.. ma loro non si contano.. sono in agguato ovunque.. le riconosci subito
dalle minigonne e dalle prevendite in mano..sbucano dal nulla e con sorriso
accattivante ti chiedono, come se fosse la cosa piu importante da decidere per
la tua e la loro vita.. : "Venite a ballare stasera????"
E tu, che magari hai
lavorato tutto il giorno , hai dovuto rispondere a domande di qualsiasi
genere.. tipo che tempo farà tra una settimana, e sei uscita solo per fare due
passi e distrarti un attimo, tu che cerchi
di schivarle in uno slalom tra la gente rischiando di prendere un palo in
faccia , ti devi fermare e sorridente rispondere..no grazie.. DOVRESTI.. capita.. se ti senti educata o se non è la
quindicesima che ti ferma in un percorso di 50 metri.. altrimenti diventi ACIDA
E MALEDUCATA.
Al che le risposte possono
diventare:
1. Ma non vedi che faccia ho! ?
2. Se ci sei tu allora non veniamo!!
3. No, noi andiamo nell’altra discoteca
4. Stanotte abbiamo di meglio da fare!
Sembro cattiva lo so, magari sono brave creature che
poverine si guadagnano un ingrersso gratis a una serata dove sperano di incontrare
il grande amore…ma credetemi SONO IRRITANTI!
Il punto è che non
essendo indigene, le creature non distinguono un turista da un isolano.. anche se a mio
parere non ci vuole molto a distinguerli.. Ieri ho visto un mio vicino di casa
con su una maglietta con scritto NON
SONO UN TURISTA. La cosa mi ha molto colpita.. temo che prima o poi dovremo
mettercela tutti altrimenti andando a comprare il pane saremo costretti a
rispondere a ogni genere di domanda, tipo volete andare in spiaggia, volete fare un
escursione? Volete ballare… volete una
camera..? Ma se io fossi un turista e
volessi fare queste cose di sicuro sarei in grado di cercarmele da me. No? Comunque questo è un capito a parte.. lasciamo
stare.
La notte è giovane si dice.. e quindi lasciamo che i giovani
si divertano, d’altronde vengono qui.. o ad Ibiza per questo!
Ps. Per le risposte acide di cui sopra ringrazio mia sorella
che ogni anno escogita qualcosa di geniale
per rispondere alle gentili Pr!
mercoledì 1 agosto 2012
L’amore ai tempi … degli aliscafi
E già , anche l’amore deve adeguarsi all’insularità.... " pronto Amore sono gia in macchina arrivo tra
poco..!" ehmm.. no.. non è così che va da queste parti.. almeno per chi come me,
il principe azzurro l’ha trovato al di fuori dei 10.000 abitanti di qust’isola, che per carità non per snobbare i miei compaesani, ma logisticamente già
trovare l’anima gemella è difficile, se poi il cerchio è ristretto e il
tipo è gia stato con la tua amica o
l’amica della tua amica... o peggio con
tutt’e due.. le possibilità sono ancora piu scoraggianti.
E poi si sa l’amore è imprevedibile e questo vale
dappertutto..
L’amore a distanza già di per se porta un sacco di
complicazioni.. ma nell’amore insulare siamo comunque e sempre in tre io lui ..
e il mare!
Ci ritroviamo quindi con due problematiche principali a
seconda delle stagioni. Nei mesi invernali se il mare è agitato , mosso o
leggermente mosso le possibilita di mettersi in macchina la mattina di Natale
e arrivare al porto di Milazzo dove la scritta sulla biglietteria anziché essere Buone Feste è : LE CORSE SONO SOSPESE è davvero molto alta!
Nei mesi estivi invece il mare è di norma
calmo e tranquillo.. sono le persone ad essere agitate!
E cosi.. il
temerario fidanzato che cerca di raggiungere la sua bella per il
weekend deve sgomitare per conquistare
un biglietto sull’aliscafo, aspettare ore per gli eventuali ritardi annessi alla presenza di centinaia di
turisti intontiti dal caldo , e sperare che a bordo funzioni l’aria
condizionata!
Ma alla fine come nelle favole dopo estenuanti avventure..
eccolo che arriva.. bacia la sua principessa come un cavaliere di ritorno dalle
crociate .. e …..dopo 48 ore è pronto a riaffrontare tutto il viaggio di
ritorno da capo…
Se questo non è amore… :) !
martedì 31 luglio 2012
C’è chi parte c’è chi arriva..
Ovvio.. siamo su un isola.. ma l’espressione “questa casa è
un porto di mare “ si addice particolarmente alla mia casa e alla mia famiglia. Se guardo indietro negli anni non tengo il conto delle volte che sono andata al
porto a prendere qualcuno col sorriso sulle labbra e l’ho riaccompagnato con le
lacrime agli occhi.
Soprattutto quando sei un’adolescente con pochi
amici /compagni di scuola, sei desiderosa di conoscere nuova gente, ed io sono
sempre stata così bramosa di sapere cosa c’era al di la’ di quel mare che cosi
poche volte attraversavo. Se consideriamo l’epoca pre-internet /
cellulare, per non parlare di face book, nella quale io sono cresciuta fino ai
18 anni , quel desiderio di conoscere altri modi di vivere e nuove culture era
ancora più forte. Fortunatamente i miei genitori sono sempre stati ospitali ,
cosi negli anni persone da tutto il mondo hanno varcato la nostra porta , dall’Australia
agli Stati Uniti dalla Francia alla Svezia , dal nord al sud Italia, lasciandoci ogni volta qualcosa di loro e delle loro culture, splendidi ricordi di giornate passate insieme e di grandi abbuffate!
Naturalmente tutto questo ancora accade.. per cui .. venite
a lipari.. siete i benvenuti!
foto1 tramezzini svedesi
foto 2 kanelbuller
foto 3 aragosta australiana
foto 4 ..il gelato.. quello è nostro!
lunedì 30 luglio 2012
La ragazza sull'isola - capitolo primo
GIRL ON THE
ISLAND
Ok, non mi sono persa…non sono una moderna Robinson Crusoe
né una naufraga dell’isola dei famosi..
Sono nata "su uno scoglio dove c’è sempre il sole" come cantava
Concato.. qui sono cresciuta e qui spero di trascorrere il resto della mia vita. Amo quest’isola , la amo con i suoi pro ed i suoi contro. E da qui parte
questo mio blog, dalla voglia di comunicare questo mio amore e quello che
comporta vivere su un isola per una ragazza comune di 30 anni che non può
andare al cinema, o fare un pomeriggio di shopping selvaggio in una grande
catena di negozi o in un centro commerciale senza: 1. Prendere un mezzo di
trasporto via mare. 2. pregare che il suddetto mare sia calmo sia in andata che al ritorno !
Ma…
questo mi sembra un buon compromesso se
consideriamo che ho la possibilità di vivere in un posto dove la gente paga (e
non poco) per venirci a trascorrere almeno pochi giorni delle
loro agogniate vacanze.
Viviamo in un paradiso
, mi diceva sempre mia nonna ( la citerò spesso perché lei era la pura essenza
della gioia) . Il mare, i tramonti, la cultura, l’ospitalità e la tranquillità di quest’isola ne fanno
davvero un piccolo paradiso, e a voi che leggerete voglio farlo conoscere,
quindi se vi va.. follow me !
Ah.. dimenticavo.. l’isola ..si chiama Lipari.
Iscriviti a:
Post (Atom)